Volley femminile, Champions League: Final Four a Conegliano
Si disputerà in Italia la finale europea donne (e a Roma quella maschile). Al PalaVerde di Villorba, provincia di Treviso, l'ultimo atto del torneo continentale più importante: organizzazione affidata all'Imoco. La squadra veneta è così qualificata di diritto alla semifinale
---------------------------
Ufficializzato il calendario degli Europei Maschili 2017
da www.federvolley.it - 29/12/2016
È stato ufficializzato il calendario dei Campionati Europei maschili 2017 che si svolgeranno dal 24 agosto al 3 settembre in Polonia.
Gli azzurri, inseriti nella pool B (Stettino), esordiranno il 25 agosto contro la Germania (ore 20.30).
L'Italia affronterà poi il 27 agosto la Slovacchia e il 28 agosto la Repubblica Ceca. Semifinali e finali si disputeranno il 2 e 3 settembre.
IL CALENDARIO COMPLETO
Pool A (Danzica): 24 agosto Finlandia-Estonia, Polonia Serbia; 26 agosto Serbia-Estonia, Polonia-Finlandia; 28 agosto Finlandia-Serbia, Polonia-Estonia.
Pool B (Stettino): 25 agosto Slovacchia-Rep. Ceca (ore 17.30),Italia-Germania (ore 20.30); 27 agosto Italia-Slovacchia (ore 17.30), Germania-Rep. Ceca (ore 20.30); 28 agosto Slovacchia-Germania (ore 17.30), Italia-Rep. Ceca (ore 20.30).
Pool C (Cracovia): 24 agosto Bulgaria-Russia, Slovenia-Spagna; 26 agosto Russia-Slovenia, Bulgaria-Spagna; 28 agosto Slovenia-Bulgaria, Spagna-Russia.
Pool D (Katowice): 25 agosto Olanda-Turchia, Belgio-Francia; 27 agosto Belgio-Turchia, Francia-Olanda; 28 agosto Olanda-Belgio, Turchia-Francia.
Play-off (30 agosto); Quarti di Finale (31 agosto); Semifinali (2 settembre); Finali (3 settembre).
16/6: ITALIA – Francia ore 23:55 differita Rai Sport (gara ore 17) 17/6: ITALIA – Belgio ore 23:55 differita Rai Sport (gara ore 20) 18/6: ITALIA – Canada ore 13 diretta Rai Sport.
15-26 giugno
Coppa PanAmericana (femminile) Perù
16-18 giugno
World League – Finali (Gruppo 3)
Sede da definire
23 giugno – 2 luglio
Mondiali U21 (maschile)
Brno e Ceské Budejovice (Repubblica Ceca)
23-25 giugno
World League – Finali (Gruppo 2)
Australia (sede da definire)
28 giugno – 2 luglio
World League – Final Six
Sede da definire
1-31 luglio (date da definire)
Europei U17 (maschile)
Sede da definire
7-23 luglio
Grand Prix – Fase preliminare
Varie sedi
14-23 luglio
Mondiali U20 (femminile)
Boca del Rio e Cordoba (Messico)
16 luglio – 14 agosto (date da definire)
Campionati Sudamericani (maschile)
Sede da definire
21-23 luglio
Grand Prix – Finali (Gruppo 3)
Australia (sede da definire)
21-29 luglio
Europei U16 (femminile)
Bulgaria
22-30 luglio
EYOF (Festival Olimpico della Gioventù Europea)
Gyor (Ungheria)
23-31 luglio
Coppa PanAmericana (maschile)
Canada
24 luglio – 1 agosto
Campionati Asiatici (maschile)
Surabaya (Indonesia)
28-30 luglio
Grand Prix – Finali (Gruppo 2)
Repubblica Ceca (sede da definire)
2-6 agosto
Grand Prix – Final Six
Cina (sede da definire)
9-17 agosto
Campionati Asiatici (femminile)
Filippine
15-20 agosto
Mondiali 2018 – Tornei di qualificazione (maschile)
Varie sedi
18-25 agosto
Mondiali U23 (maschile)
Il Cairo (Egitto)
18-27 agosto
Mondiali U18 (femminile)
Rosario e Santa Fé (Argentina)
Pool C Italia, Serbia, Polonia, Colombia e Thailandia.
18-27 agosto
Mondiali U19 (maschile)
Riffa e Isa Town (Bahrain)
19-30 agosto
Universiadi
Cina Taipei
22-27 agosto
Mondiali 2018 – Tornei di qualificazione (femminile)
Varie sedi
25 agosto – 3 settembre
Europei (maschile)
Polonia
5-10 settembre
Grand Champions Cup (femminile)
Giappone
10-17 settembre
Mondiali U23 (femminile)
Lubiana e Maribor (Slovenia)
12-17 settembre
Grand Champions Cup (maschile)
Giappone
17-25 settembre
Campionati Sudamericani (femminile)
Colombia
20 settembre – 1 ottobre
Europei (femminile)
Azerbaijan e Georgia
24 settembre – 2 ottobre
Campionati NordAmericani e dei Caraibi (maschile)
Colorado Springs (USA)
7-15 ottobre
Campionati NordAmericani e dei Caraibi (femminile)